REGNO D'ITALIA ANNULLAMENTI | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | * | 1861, AROSIO, azzurro (p. 7) su Sardegna 20 c. (15Ca) su bustina diretta ad Arluno per Poglianasca, 1/6/61. Qualità da esaminare. | - | 50 | ||
![]() | * | 1861, AVENZA + data, provvisorio a penna (p. 11) su Sardegna 20 c. cobalto oltremare scuro (15Di), lettera per Livorno, 23/3. | 5.000 | 1.500,00 | ||
![]() | y | 1861, BERCETO doppio cerchio azzurro (p. 13) su Sardegna 20 c. azzurro grigio (15Cc) su grande frammento. Lieve piega orizzontale. (Cert. Raybaudi). | - | 500 | ||
![]() | * | 1863, BINAGO (p. 7) su 15 c. I tipo "O" chiusa (12c) lettera per Milano, 7/6/63. | 1.000 | 150 | ||
![]() | * | 1862, BOLOGNA - MILANO (2), (p. 12) + "Modena" corsivo a lato, su Sardegna 20 c. (15E) lettera per Torino, 16/7/62. | 4.000+ | 400 | ||
![]() | * | 1861, BORGO DI TERZO (p. 8) su Sardegna 20 c. (15Db) lettera per Trescore, 19/11/61. A lato "Francobollo insufficiente" manoscritto e tassazione. Qualità da esaminare. | - | 150 | ||
![]() | * | 1862, BRESSANA D'ARGINE, su 20 c. non dentellato in basso (2K) su lettera per Milano, 7/8/62. | 1.085 | 175 | ||
![]() | * | 1862, BUSSETO (p. 8) su 20 c. indaco (2) lettera per Piacenza, 14/9/62. | 835 | 175 | ||
![]() | * | 1877, CA DE' MARI corsivo azzurro su 2 c. (T15) piego per Vescovato. | - | 15 | ||
![]() | * | 1863, CALVISANO (p. 6) su 15 c. I tipo (12) su lettera per Brescia, 24/5/63. | 370 | 50 | ||
![]() | y | 1863, CAMBIAGO (p. 11) su Sardegna 5 c. + 10 c. (13Da+14De) su ampia parte di lettera per Lecco, 25/4/63. | - | 75 | ||
![]() | * | 1864, CARPENEDOLO, azzurro (p. 13) su 15 c. (L18) lettera per Brescia, 24/11/64. Molto bella. | 6.000 | 600 | ||
![]() | * | 1876, CASSANO MAGNAGO sardo italiano su intero postale da 10 c. (1) diretto a Milano, 10/8/76. Interessante. | - | 50 | ||
![]() | * | 1879, CASSETTE POSTALI SULLE FERROVIE, in cartella annullatore di coppia da 1 cent. verde grigio (L14) su circolare per Genova il 15/8/79. Non comune. | - | 75 | ||
![]() | * | 1862, CASTELLUCCHIO, (p. 8) su 20 c. indaco (2) non dentellato in basso, lettera per Brescia, 19/10/62. | 1.035 | 150 | ||
![]() | y | 1863, CASTIGLIONE D'ADDA (p. 11) su 15 c. I tipo (12) su piccolo frammento. | - | 100 | ||
![]() | * | 1890, CATANIA, corsivo di stazione su busta diretta a Cuneo affrancata con 20 c. (39) con annullo dell'Ambulante Palermo-Messina. | - | 30 | ||
![]() | * | 1860, CAZZONE 9/10, manoscritto in arrivo, al verso di lettera da Varese per Rodero, affrancata con 40 c. rosso (16C) con 2 margini corti. Grafico raro anche se in arrivo. Da esaminare. | - | 100 | ||
![]() | * | 1862, CRODO (p. 7) su Sardegna 10 c. (14D) coppia orizzontale su lettera per Bologna, 10/11/62. Da esaminare. | - | 100 | ||
![]() | * | 1863, CUASSO AL MONTE (p. 9) su 15 c. II tipo (13) su lettera, non cpl. al verso, per Sassari poi rispedita a Cagliari, 29/11/63. | - | 75 | ||
![]() | * | 1863, DA PIACENZA AD ALESSANDRIA, (1) (p. 12) + "BRONI" doppio cerchio a lato, su 15 c. (11) corto in alto, lettera da Broni per Torino, 13/1/63. | 3.425 | 200 | ||
![]() | * | 1864, DESENZANO SUL LAGO, (p. 4) 2 lettere per Mantova affrancate entrambe con 10 c. + 15 c. (L17+L18), lettere rifilate ai lati. | - | 50 | ||
![]() | * | 1879, DIANO MARINA, cerchio grande + numerale a sbarre molto ben impresso su 10 c. azzurro (27) coppia verticale su bustina per Genova, 28/7/79. Molto bella. Inoltre altra busta da Alassio con 20 c. (28). | - | 50 | ||
![]() | * | 1880, DIREZIONE GENERALE DELLE POSTE - CASSE DI RISPARMIO, annullo su documento per Pieve di Teco, 17/5/80. | - | 20 | ||
![]() | * | 1861, DRANO (p. 9/10) su Sardegna 20 c. + 40 c. (15Cc+16Ca) su lettera per Milano, 1/2/61. Insieme in qualità da esaminare. | - | 75 | ||
![]() | * | 1863, ERBUSCO (p. 10) su 15 c. I tipo (12) letterina per Brescia, 23/5/63. | 1.875 | 250 | ||
![]() | * | 1878, FAUGLIA doppio cerchio + numerale a sbarre, molto ben impresso, su 20 c. arancio (28), bustina per Livorno, 16/6/78. Non comune. | - | 50 | ||
![]() | * | 1863, GANDINO grande involucro di plico assicurato diretto a Brescia affrancato con Sardegna 5 c.(13Dc) + 40 c.(16F) striscia di quattro + Regno 15 c.(11) due coppie di cui una annullata con due impronte del bollo "ASSICURATA". Probabilmente unico caso di tale bollo annullatore. Insieme straordinario in qualità da esaminare.(A. Diena - Colla - Cert. E. Diena). | - | 6.000,00 | ||
![]() | * | 1877, LAVELLO, doppio cerchio + numerale a punti su 20 c. (T26) su piego per Amelia, 11/6/77. | - | 15 | ||
![]() | * | 1866, LAVENONE (p. 5) timbro molto oleoso, su 5 c. (L16) striscia di quattro su piego per Brescia, 25/2/66. | - | 100 | ||
![]() | * | 1878, LIVORNO PIEMONTE doppio cerchio su 2 c. su 1,00 (33) su piccolo piego per Palazzolo, giugno '78. Insieme da esaminare. | - | 25 | ||
![]() | * | 1870, MAGLIANO ALPI, doppio cerchio senza datario + numerale su 20 c. (T26) lettera per Mondov́. | - | 20 | ||
![]() | * | 1891, MILANO, ottagonale a barre in arrivo su intero-risposta da 7 1/2 c. da Meina, 16/9/91. | - | 50 | ||
![]() | * | 1900, MONTE FASCE GENOVA, lineare + datario su 2 c. (66) cartolina per Genova, 21/10/00. | - | 30 | ||
![]() | * | 1863, MONTEROSSO (p. 12) su 15 c. I tipo (12), lettera per Randazzo, 27/7/63. Bella qualità. (Cert. Chiavarello - Cert. Colla). | 3.250 | 1.000,00 | ||
![]() | y | 1862, NOCETO (p. 9) su Sardegna 20 c. (15Da), frontespizio di lettera per Varese Ligure, 4/7/62. (Vaccari). | - | 35 | ||
![]() | * | 1863, PALERMO UFF. SUC. N. 2 cerchio semplice (p. 7) su 15 c. azzurro (11) lettera per Genova, 20/3/63. | 625 | 50 | ||
![]() | * | 1871, PIEDIMULERA doppio cerchio + numerale a punti su 10 c. (T17) su bustina diretta a militare a Casale Monferrato, 25/2/71. Da esaminare. | - | 60 | ||
![]() | * | 1878, PONTE SAVIGNONE, corsivo (impresso un po' confusamente) su intero postale tipo Servizio da 0,10 (C3) diretto a Genova. A lato doppio cerchio di Busalla, 14/8/78. Non comune. | - | 100 | ||
![]() | * | 1861, POZZOLENGO (p. 6) su Sardegna 20 c. azzurro (15Ca) su lettera per Milano, 3/5/61. Freschezza da esaminare. | - | 75 | ||
![]() | * | 1862, REMEDELLO SOPRA (p. 7) su Sardegna 20 c. (15Db) lettera non fresca per Desenzano, 22/3/62. Insieme da esaminare. | - | 50 | ||
![]() | y | 1862, ROCCASECCA cerchio piccolo (p. 7) su 10 c. bistro arancio (1g) piccolo frammento. (A. Diena - Cert. Chiavarello). | 400 | 100 | ||
![]() | * | 1862, S. ILARIO (p. 6) su Sardegna 2 c. grigio nero (20) su piego per Parma, 24/10/62. | 525 | 100 | ||
![]() | * | 1878, S. PELLEGRINO cerchio di tipo sardo-italiano + numerale a sbarre su 20 c. arancio (28) su lettera per Castiglio, 15/3/78. Da esaminare per una forte piega. | - | 25 | ||
![]() | * | 1863, S. STEFANO-BELBO (p. 2) su 15 c. II tipo (13), lettera per Asti, 12/7/63. | - | 15 | ||
![]() | * | 1864, ST. VINCENT, doppio cerchio azzurro (p. 6) su 15 c. (L18) lettera per Arona, 23/7/64. | - | 15 | ||
![]() | * | 1862, SEDRIANO (p. 12) su 20 c. (2) lettera per Magenta. | 280 | |||
![]() | * | 1863, SOMAGLIA su 15 c. (11a) su lettera per Milano, 17/2/63. Annullo inedito su questa emissione. Per specialisti. (Cert. E. Diena). | - | 2.000,00 | ||
![]() | y | 1861, SORAGNA doppio cerchio azzurro (p. 11) su Sardegna 20 c. (15C) su ampio frammento, 28/12/61. (A. Diena). | - | 250 | ||
![]() | * | 1863, TAVERNOLA (p. 12) su 15 c. azzurro (11) con margine destro a filo in alto, su lettera per Borgo di Terzo, 9/2/63. | - | 150 | ||
![]() | * | 1862, TOSCOLANO (p. 5) su Sardegna 20 c. (15D) lettera per Mantova, 4/2/62, con tassa a tampone "5". | - | 35 | ||
![]() | * | 1864, VARESE LIGURE (p. 7) su 5 c. + 10 c. (L16+L17) su busta per Firenze, 23/5/64. | - | 300 | ||
![]() | * | 1866, VARESE LIGURE doppio cerchio su 20 c. su 15 c. I tipo (23), 18/1/66. Da esaminare. | - | 20 | ||
![]() | * | 1874, VERBANO NB01 CORSA DISCENDENTE + numerale a punti su 20 c. (T26) su bustina gialla per Pinerolo, 2/11/74, con, a lato, corsivo "DA PALLANZA". Molto bella. | - | 40 | ||
![]() | */y | 1862-76, lotto di 3 lettere: "Villa D'Ossola" su 20 c. (2) minimo frammento; "Cava de' Tirreni" su 10 c. (L17) coppia; "Carasco" su 10 c. (T17). Due (Cert. Chiavarello). | - | 275 | ||
![]() | * | 1915-17, lotto di 3 pezzi con annulli tondi riquadrati con frazionario: Andorno Cacciorna (41-8); Chiavazza (41-78); Bimasco (41-216) questo in arrivo su franchigia militare. | - | 50 | ||
![]() | */y | -, lotto composto da 4 lettere ed un frammento con annulli di buon punteggio: Adrara S. Martino (p. 9) su (2); Carignano doppio cerchio azzurro (p. 10) su (L18); Ceriale doppio cerchio azzurro (p. 11) su (L19); S. Salvatore (p. 7) su Sardegna (15C); Seurg | - | 750 | ||
![]() | * | -, PIEMONTE, 43 lettere affrancate con 15 c. (L18) con annulli a doppio cerchio. Qualità mista, qualche lettera non cpl., da esaminare, interessante. | - | 500 | ||
![]() | * | -, SARDEGNA, 21 pieghi con numerali a sbarre di paesi vari (anche alcune città), su Umberto I. Qualche ripetizione. Da esaminare. | - | 150 | ||
![]() | * | -, un'ottantina di lettere o pieghi (qualche frontespizio) in 2 album, con varietà di annulli numerali a punti e sbarre, V. E. II e Umberto I, con qualche affrancatura piacevole. Nel lotto anche qualche prefilatelica. Da esaminare. | - | 350 | ||
![]() | ¤/y | -, piccola selezione di annulli di vario tipo su francobolli di V.E. II (principalmente) e Umberto I. Da esaminare (48 pezzi). | - | 100 | ||
![]() | * | -, lotto di 80 lettere o grandi frammenti prevalentemente affrancate con litografico e con valori DLR con discreta varietà di annullamenti soprattutto della Lombardia, in genere da 4 a 8 p. Interessante, da esaminare. | - | 1.500,00 | ||
![]() | * | -, 130 tra buste e frammenti con varietà di annulli: su Sardegna, 15 c. litografico, 15 c. (11), qualche franchigia. Qualità molto mista, necessario attento esame. Annulli soprattutto di Lombardia. | - | 2.000,00 | ||
![]() | * | -, Tondo-riquadrati 95 pezzi con annulli differenti, anche in arrivo, città grandi, medie, piccole, 4 di tipo privato. | - | 40 | ||
![]() | y | -, 7 frammentini con corsivi annullatori. Da esaminare. | - | 20 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 59 | Aste Filateliche |